Cosa facciamo?

Cambiamento, pari opportunità, chiarezza nell'informazione e nella formazione, inclusione, riqualificazione del ruolo del medico, questi sono i concetti che meglio definiscono “Unione Medica”, un' associazione a misura di tutti, che si esprime per tutti.
Organizziamo incontri, dibattiti, manifestazioni, convegni, corsi formativi, seminari e gruppi di studio, iniziative di interesse sanitario, sociale, culturale, di aggiornamento scientifico, previdenziale, fiscale, legale e conviviale, ad esclusione di attività sindacali e politiche
Promuoviamo ed instauriamo rapporti di collaborazione con altre associazioni, enti ed istituzioni sia pubbliche che private
Promuoviamo la tutela effettiva dei medici in tutti gli ambiti, sia nei termini di incolumità personale che di quella giudiziaria e mediatica ed interagiamo con le istituzioni al fine di garantire la libertà e la dignità professionale dei medici
Promuoviamo la correttezza di rapporto tra colleghi e le attività volte a restaurare un condiviso senso di intendere la dimensione umana della professione Medica al di sopra di interessi politici, economici, ragionieristici e di bilancio

Ultimi aggiornamenti

Ultimi articoli di approfondimento e notizie sulle attività dell'associazione dal blog di Unione Medica.
Scopri tutto sul blog

Direttivo

Noi membri del direttivo di Unione Medica abbiamo deciso di partecipare a quest'associazione per riaffermare i diritti della professione medica e far riemergere la sua dignità e il suo più profondo significato etico e morale e affermare il senso di appartenenza tra i colleghi sempre più spesso frammentata da visioni distorte ed alienanti (divide et impera).
Annamaria De Giosa
Annamaria De Giosa

Presidente

Dirigente medico cardiologo dipendente c/o la Asl di Bari a tempo indeterminato. Numerose esperienze professionali in ambito ospedaliero ed extraospedaliero, con master in ecocardiografia e scompenso cardiaco, da 6 anni presta la propria opera professionale nella Telecardiologia del Policlinico di Bari. Responsabile Scientifico di numerosi congressi di Cardiologia Territoriale e di corsi aziendali ASL BA dal 2007. Impegnata dall’epoca universitaria in associazioni di volontariato ( CRI e recentemente c/o Amici di Cuore OdV).

    Andrea Traversa
    Andrea Traversa

    Vice presidente

    Dirigente medico specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, formato in Medicina Generale, perfezionato in Medicina d’Urgenza, dipendente a tempo indeterminato della ASL Bari presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale San Paolo di Bari, componente del nucleo Ispettivo Regionale della Regione Puglia.

      Patrizio Saliani
      Patrizio Saliani

      Segretario

      Medico chirurgo, specialista in Cardiologia, Dirigente cardiologo della Asl Bari, presso il reparto di Cardiologia UTIC dell'Ospedale San Paolo di Bari e attualmente dirigente cardiologo presso il presidio territoriale di Japigia del Distretto Unico di Bari, dove vengono effettuate le diagnostiche clinico-strumentali incruenti nell'ambito della ipertensione (day service) cardiopatia ischemica, ambulatorio territoriale per la gestione dello scompenso cardiaco.

        Roberto Tunzi
        Roberto Tunzi

        Tesoriere

        Medico chirurgo, laureato presso l'università di Bari, attualmente in formazione specialistica in malattie dell'apparato cardiovascolare. Impegnato in attività di volontariato ed associative sin dagli anni universitari. Attivo promotore della cultura del soccorso e della rianimazione cardiopolmonare, è istruttore di BLSD, BTLS e primo soccorso. Da sempre impegnato per la lotta contro le ingiustizie e le diseguaglianze.

          Nevila Dhojniku
          Nevila Dhojniku

          Medico cardiologo presso la Asl di Bari. Doppia laurea, doppia specializzazione. Appassionata di ecografia, cardiaca, vascolare e di altro tipo.

            Mercedes Panza
            Mercedes Panza

            Medico anestesista, rianimatore, c/o Centrale Operativa 118, alta specialità programmazione e gestione maxiemergenze. Precedentemente in servizio c/o la T. I. della cardiochirurgia pediatrica del Giovanni XXIII.

              Cesare De Virgilio Suglia
              Cesare De Virgilio Suglia

              Giovane medico barese, specializzando in Medicina di Comunità e Cure Primarie e collaboratore di Asl e Protezione Civile durante l'emergenza Covid. Rappresentante degli studenti dai tempi del liceo e per tutti gli anni di Università, oggi mi occupo di diritti civili, di salvaguardia dell'ambiente e di precariato. Come hobby porto avanti la passione per la divulgazione scientifica.

                Ernesto De Vanna
                Ernesto De Vanna

                Dirigente medico specialista in Radiodiagnostica dipendente a tempo indeterminato della ASL BA presso il p.o. Di Venere. Specializzato in ecografia, TAC e RISONANZA MAGNETICA ambulatoriale e d’urgenza.

                  Contattaci

                  Indirizzo
                  Via Cesare Diomede Fresa 4 70126, Bari (BA)